Relatore/Relatrice


Carlotta Bellomi

Responsabile Unità Scuola Save the Children Italia

Antropologa di formazione, con esperienze di ricerca sui temi dell’educazione e dello sviluppo. Coordinatrice progetti e formatrice in ambito socio-educativo, dal 2011 si occupa di dispersione scolastica, con un’attenzione particolare all’inclusione, al benessere e alla partecipazione dei minori nelle scuole italiane. Attualmente responsabile dell'Unità Scuola di Save the Children.

Attività


Prevenire e contrastare la dispersione scolastica con la peer education e il mentoring

Affacciarsi, sporgersi e decentrarsi: un cambio di prospettiva sfidante per insegnanti, psicologi e educatori che desiderano contrastare la dispersione scolastica e promuovere il successo formativo, valorizzando le risorse della scuola e del territorio. Come? Attraverso strategie educative quali la peer education e il mentoring. Valorizzando le risorse degli studenti, non più solo considerati beneficiari di un intervento, ma protagonisti di azioni di empowerment a favore dei loro pari. Attivando la comunità tutta come risorsa educante per il benessere dei minori, in un circolo virtuoso in cui tutti gli attori coinvolti beneficiano di una relazione di fiducia e scambio.

Il workshop vuole approfondire il tema della dispersione scolastica, evidenziandone la complessa fenomenologia, le condizioni predisponenti e i fattori preventivi, offrendo inoltre strategie di promozione del successo formativo e modelli di buone prassi sperimentate nel contesto scolastico italiano.

Destinatari: insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, psicologi e educatori.

 

Relatori: Carlotta Bellomi , Maria Mancuso

Carlotta

Bellomi

Maria

Mancuso